
Month: January 2013
154 Posts


ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA: Roma, I Fori Imperiali | Colle Velia: Scavi archeologici, sterri e demolizioni per l’apertura di via dell’Impero (1928-1932). Comune di Roma (2011).
![Roma, I Fori Imperiali | Colle Velia: Scavi archeologici, sterri e demolizioni per l’apertura di via dell’Impero (1928-1933).[Comune di Roma 2011].](https://i0.wp.com/farm9.staticflickr.com/8492/8433323369_34c52690c2.jpg?resize=400%2C200&crop=1)
Roma, I Fori Imperiali | Colle Velia: Scavi archeologici, sterri e demolizioni per l’apertura di via dell’Impero (1928-1933).[Comune di Roma 2011].

ROMA ARCHEOLOGIA | Foro Di Traiano: I reperti marmorei dallo scavo “Piazza Foro Traiano 1 (Basilica Ulpia).” ISTITUTO STORICO AUSTRIACO ROMA (2013).

ITALY, The Politics of Beni Culturali, Berlusconi’s MiBAC Appointee’s – New Arrest in the Girolamini library Scandal & Italian Artifacts on Sale at Christie’s in New York (30 January 2013).

ITALIA BENI CULTURALI: SAVING ITALY – Begins with one Italian saving an another – one piece at a time, Foto: Italian Archaeologist – Dr. Nora D’antuono, ITALY (18 January 2012).
![ITALIA ANTROPOLOGIA: Lettera aperta dei giovani antropologi “freelance” (25/01/2013). Foto: Dott.ssa Paola Catalano [SSBAR – antropologa], Roma, Scavi – antropologische delle tombe Foro di Cesare (30-31/06/2006).](https://i0.wp.com/farm9.staticflickr.com/8508/8427754899_9f789520ac.jpg?resize=400%2C200&crop=1)
ITALIA ANTROPOLOGIA: Lettera aperta dei giovani antropologi “freelance” (25/01/2013). Foto: Dott.ssa Paola Catalano [SSBAR – antropologa], Roma, Scavi – antropologische delle tombe Foro di Cesare (30-31/06/2006).

ITALIA BENI CULTURALI: “Il volontariato museale: una risorsa per la comunità o un ostacolo per l’occupazione?” di Caterina Pisu, in: ArcheoNews 2013 & Museums Newspaper Il blog dei professionisti museali (2013).

ROMA BENI CULTURALI: La Sorpresa Il Quirinale delle meraviglie scoperti affreschi del ‘600. Giovane Francesco Grimaldi – un giovane Nerone & affresco con un rudere. IL MESSAGGERO (29/01/2013), p. 17.
![ITALIA BENI CULTURALI: Prof. Salvatore Settis, “Caro premier, salva l’arte Un grande storico e archeologo scrive al capo del governo che verrà.” l’Espresso (31/01/2013), p. 50 [PDF, pp. 1-2].](https://i0.wp.com/farm9.staticflickr.com/8336/8425894071_1a0e1ccae1.jpg?resize=400%2C200&crop=1)
ITALIA BENI CULTURALI: Prof. Salvatore Settis, “Caro premier, salva l’arte Un grande storico e archeologo scrive al capo del governo che verrà.” l’Espresso (31/01/2013), p. 50 [PDF, pp. 1-2].

ROMA ARCHITETTURA E BENI CULTURALI: La casa di moda Fendi sponsorizza i restauri della Fontana di Trevi e del complesso delle Quattro Fontane. IL MESSAGGERO (28/01/2013), p. 49.
![ROMA BENI ARCHEOLOGIA e DEGRADO: Roma di Gianni Alemanno e Sovrintendente Umberto Broccoli | “Colonna traiana e statua della liberta Di giannidedom [the Cropman],” (27 gennaio 2013).](https://i0.wp.com/farm9.staticflickr.com/8080/8424505867_dcb35912ea.jpg?resize=400%2C200&crop=1)
ROMA BENI ARCHEOLOGIA e DEGRADO: Roma di Gianni Alemanno e Sovrintendente Umberto Broccoli | “Colonna traiana e statua della liberta Di giannidedom [the Cropman],” (27 gennaio 2013).
![ROMA BENI ARCHITETTURA: Stretta una partnership con Dabliu [e Madonna] per aprire il primo di numerosi centri in tutta Roma a partire dallo storico Colosseo (23/01/2013).](https://i0.wp.com/farm9.staticflickr.com/8331/8424163871_abe2f33d5f.jpg?resize=400%2C200&crop=1)
ROMA BENI ARCHITETTURA: Stretta una partnership con Dabliu [e Madonna] per aprire il primo di numerosi centri in tutta Roma a partire dallo storico Colosseo (23/01/2013).

Rome – Prof. Emilio Rodriguez Almeida, Corriere Della Sera (13.06.2010), p. 10 & R. Meneghini, R. S. Valenzani (a cura di), Forma Urbis Romae. Nuovi frammenti di piante marmoree dallo scavo dei Fori Imperiali, (BCom Suppl. 15), Roma 2006, pp. 82-83.
![ROMA ARCHEOLOGIA: Dott.ssa Mirella Serlorenzi [SSBAR medievale]: L’ edifico era a due piani, e resale al 123 d.C., L’ Auditorium di Adriano spunta a Piazza Venezia, CORRIERE DELLA SERA (13/12/2012), p. 9.](https://i0.wp.com/farm9.staticflickr.com/8463/8422471167_a48b8e6e5d.jpg?resize=400%2C200&crop=1)
ROMA ARCHEOLOGIA: Dott.ssa Mirella Serlorenzi [SSBAR medievale]: L’ edifico era a due piani, e resale al 123 d.C., L’ Auditorium di Adriano spunta a Piazza Venezia, CORRIERE DELLA SERA (13/12/2012), p. 9.

CAGLIARI ARCHEOLOGIA: “Archeologo per un giorno.” Cagliari 12 settembre 2010, LINGUAGGIO MACCHINA (12/09/2010).

ROMA BENI CULTURALI: Dott.ssa Orietta Verdi (a cura di), “In presentia mei notarii. Piante e disegni nei protocolli dei Notai Capitolini (1605-1875),” ASR (2009-11), LA REPUBBLICA (11/02/2011) p. 13, & Corriere Della Sera (02/2011).

ROMA BENI CULTURALI: Dott.ssa Orietta Verdi (a cura di), “In presentia mei notarii. Piante e disegni nei protocolli dei Notai Capitolini (1605-1875),” ASR (2009-11). Foto: Corriere Della Sera (02/2011).

ROMA ARCHEOLOGIA: Prof. Giacomo Boni & Il Foro Romano (1899-1923), Dott.ssa Patrizia Fortini ed Edoardo Santini, SSBAR ARCHIVI & indissoluble.com (12/2012).

You must be logged in to post a comment.