
Month: February 2013
158 Posts


ROMA ARCHEOLOGIA: I TESORI DEL PALATINO – Ecco il segreto di Massenzio, in: “Kaiserliche Insignien aus Rom, Magdeburger Museum.” Generali-Anzeiger (26/08/2012), p. 2

ROMA ARCHEOLOGIA: IUPPITER STATOR IN PALATINO RITROVATO (1988-2013)? Archeologico / Elementi architettonici, in: “Giacomo Boni nella riabilitazione del Foro Romano,” Vol. XV, n. 90, EMPORIUM (1902), pp. 423-451.

ROMA ARCHEOLOGIA: IUPPITER STATOR IN PALATINO RITROVATO (1988-2013)? Archeologico / Elementi architettonici, in: “Giacomo Boni nella riabilitazione del Foro Romano,” Vol. XV, n. 90, EMPORIUM (1902), pp. 423-451.

ROMA ARCHEOLOGIA: IUPPITER STATOR IN PALATINO RITROVATO (1988-2013)?: LA REPUBBLICA (28/02/2013); IL MESSAGGERO (28/02/2013); ILM (05/06/2000), p. 20; & LA REP. (11/06/1988), p.21

ROMA BENI ARCHITETTURE: “Fuksas rispedisce al mittente le accuse di Libeskind”, IL TEMPO (28/02/2013) | “Gli architetti devono assumersi la responsabilità dei loro lavori. “. IL TEMPO (28/02/2013) & 2013 Edilia2000.it

ROMA BENI ARCHITETTURE: “Fuksas rispedisce al mittente le accuse di Libeskind”, IL TEMPO (28/02/2013) | “Gli architetti devono assumersi la responsabilità dei loro lavori. “. IL TEMPO (28/02/2013) & 2013 Edilia2000.it
![ROMA ARCHEOLOGIA: Maria Antonietta Tomei [SBBAR], Sul Tempio di Giove Statore al Palatino, Mélanges de l’Ecole française de Rome. Antiquité. VOL. 105-2 (1993), pp. 621-659.](https://i0.wp.com/farm9.staticflickr.com/8103/8516016263_b835e0f848.jpg?resize=400%2C200&crop=1)
ROMA ARCHEOLOGIA: Maria Antonietta Tomei [SBBAR], Sul Tempio di Giove Statore al Palatino, Mélanges de l’Ecole française de Rome. Antiquité. VOL. 105-2 (1993), pp. 621-659.
![ROMA ARCHEOLOGIA: Maria Antonietta Tomei [SBBAR], Domus oppure Lupanar ? I materiali dallo scavo boni della «casa repubblicana» a ovest dell’arco di Tito. Mélanges de l’Ecole française de Rome. Antiquité. VOL. 107 (1995), pp. 549-619](https://i0.wp.com/farm9.staticflickr.com/8375/8517133066_8f2303f7af.jpg?resize=400%2C200&crop=1)
ROMA ARCHEOLOGIA: Maria Antonietta Tomei [SBBAR], Domus oppure Lupanar ? I materiali dallo scavo boni della «casa repubblicana» a ovest dell’arco di Tito. Mélanges de l’Ecole française de Rome. Antiquité. VOL. 107 (1995), pp. 549-619

ITALIA e ROMA BENI ECCLESIASTICI: Sos chiese il manuale – Guida – Edita dai Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, voluta dal Ponticio Consoglio. CORRIERE DELLA SERA (27/02/2013), p. 9.

ROMA BENI CULTURALI & GIANNI ALEMANNO: 500 mila Euro – Servico sospeso – Tutte le postazioni deserte, rubate anche le ultime bici – Il bike sharing non c`e’ piu, IL TEMPO ROMA (27/02/2013), p. 25.

ROMA ARCHEOLOGIA: – IUPPITER STATOR IN PALATINO RITROVATO (1988-2013)? in: LA REPUBBLICA (28/02/2013); (11/06/1988), p.21 & IL MESSAGGERO (28/02/2013); (05/06/2000), p. 20.
![ROMA BENI CULTURALI: S. Stefano Rotondo (2007): “Le seguenti foto sono state scattate grazie alla gentilezza del Dr. Sequi, Direttore dell’Istituto Sperimentale per la Nutrizione delle Piante.” Di Alvaro de Alvariis (2007[2013]).](https://i0.wp.com/farm3.staticflickr.com/2447/3573697172_43429a233f.jpg?resize=400%2C200&crop=1)
ROMA BENI CULTURALI: S. Stefano Rotondo (2007): “Le seguenti foto sono state scattate grazie alla gentilezza del Dr. Sequi, Direttore dell’Istituto Sperimentale per la Nutrizione delle Piante.” Di Alvaro de Alvariis (2007[2013]).

ROMA ARCHEOLOGIA & BENI ARCHITETTONICI: Veduta dall’alto di Foro Traiano, registrato da Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma (ca. 1924-26).
![ROMA ARCHEOLOGIA & BENI ARCHITETTONICI: I Fori Imperiali – Video dall’alto di Piazza Venezia e dei Fori Imperiali a Roma, registrato da Palazzo Valentini, (29/01/2013) [Video 02:18].](https://i0.wp.com/farm9.staticflickr.com/8507/8512833983_8be60b9348.jpg?resize=400%2C200&crop=1)
ROMA ARCHEOLOGIA & BENI ARCHITETTONICI: I Fori Imperiali – Video dall’alto di Piazza Venezia e dei Fori Imperiali a Roma, registrato da Palazzo Valentini, (29/01/2013) [Video 02:18].

ROMA ARCHEOLOGIA: ROMA ANTICA – IUPPITER STATOR IN PALATINO RITROVATO? ARCHEOLOGIA VIVA, Marzo |Aprile (2013) & IL TEMPO (27/02/2013).

OSTIA | ROMA ARCHEOLOGIA: “Les sédiments racontent la disparition du port antique d’Ostie | Sedimenti raccontare la scomparsa dell’antico porto di Ostia”, LE MONDE.fr (21/02/2013).

ETRUSCHI ARCHEOLOGIA: Ecco il leone di Cerveteri guardiano delle tombe – Gli scavi riportano alla luce venti sepolture con corredi funerari, IL MESSAGGERO (26/02/2013), pg. 57.

ROMA ARCHEOLOGIA e BENI CULTURALI: Scavi al Gianicolo – le tombe, Palazzo Massimo alle Terme, di KARL (28/12/2012).

You must be logged in to post a comment.