
Month: May 2019
35 Posts

![ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA: I Fori Imperiali – Foto dettagliate e informazioni sugli scavi in corso del Foro di Cesare. Fonte / source: STORICO ARCHEOLOGICO / SkyscraperCity (7 maggio 2019). S.v., Il Foro di Cesare – Per la realizzazione di Via dei Fori Imperiali tra 1931 e 1932 venne demolito il Quartiere Alessandrino, in: Sovrintendenza Capitolina (29/04/2019) & l’ Unita (09/07/1998): 9 [in PDF].](https://rometheimperialfora19952010.files.wordpress.com/2019/05/59640224_10219914828127552_4257456589235027968_n.jpg?w=400&h=200&crop=1)
ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA: I Fori Imperiali – Foto dettagliate e informazioni sugli scavi in corso del Foro di Cesare. Fonte / source: STORICO ARCHEOLOGICO / SkyscraperCity (7 maggio 2019). S.v., Il Foro di Cesare – Per la realizzazione di Via dei Fori Imperiali tra 1931 e 1932 venne demolito il Quartiere Alessandrino, in: Sovrintendenza Capitolina (29/04/2019) & l’ Unita (09/07/1998): 9 [in PDF].
![ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA: I Fori Imperiali – Foto dettagliate dei nuovi e in corso scavi del Foro di Traiano e Via Alessandrina, primavera 2019. Fonte / source: STORICO ARCHEOLOGICO / SkyscraperCity (Aprile e maggio 2019 [foto 1 di 36]). S.v, Roberto Meneghini, “Roma. Fori imperiali. ‘I pantani’: le origini e il riscontro archeologico, ecc.,” (2017a & 2017b [in PDF]).](https://rometheimperialfora19952010.files.wordpress.com/2019/05/61261878_10220037128784992_6894754946374172672_n.jpg?w=400&h=200&crop=1)
ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA: I Fori Imperiali – Foto dettagliate dei nuovi e in corso scavi del Foro di Traiano e Via Alessandrina, primavera 2019. Fonte / source: STORICO ARCHEOLOGICO / SkyscraperCity (Aprile e maggio 2019 [foto 1 di 36]). S.v, Roberto Meneghini, “Roma. Fori imperiali. ‘I pantani’: le origini e il riscontro archeologico, ecc.,” (2017a & 2017b [in PDF]).
![ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA: Via Alessandrina / Foro di Traiano: dagli scavi ai Fori Imperiali riemerge la testa del dio Dioniso, (24-25/05/2019). S.v., Rassegna Stampa = Il Tempo, Il Messaggero, La Repubblica, La Gazzetta Del Mezzogiorno & AgCult.it (25/03/2019) [in: PDF]; Foto(s) = DR. ARCH. FEDERICO CELLETTI | FACEBOOK (24/05/2016); Dr. Roberto Meneghini (2017a / 2017b [in PDF]); Dr. Elisabetta Bianchi / Dr. Marina Milella (2000 [in PDF]); & Dr. Silvana Rizzo, in (1999 = [You-Tube] & (l’Unita 1998 [in PDF]).](https://rometheimperialfora19952010.files.wordpress.com/2019/05/screenshot-2019-05-29-at-07.48.23.png?w=400&h=200&crop=1)
ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA: Via Alessandrina / Foro di Traiano: dagli scavi ai Fori Imperiali riemerge la testa del dio Dioniso, (24-25/05/2019). S.v., Rassegna Stampa = Il Tempo, Il Messaggero, La Repubblica, La Gazzetta Del Mezzogiorno & AgCult.it (25/03/2019) [in: PDF]; Foto(s) = DR. ARCH. FEDERICO CELLETTI | FACEBOOK (24/05/2016); Dr. Roberto Meneghini (2017a / 2017b [in PDF]); Dr. Elisabetta Bianchi / Dr. Marina Milella (2000 [in PDF]); & Dr. Silvana Rizzo, in (1999 = [You-Tube] & (l’Unita 1998 [in PDF]).
![ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA: Via Alessandrina / Foro di Traiano: dagli scavi ai Fori Imperiali riemerge la testa del dio Dioniso, (24-25/05/2019). Foto (in alto) scavi del F. di Traiano primavera 2019 & (in basso) scavi del F. di Traiano 03/1999. S.v., Rassegna Stampa = Il Tempo, Il Messaggero, La Repubblica, La Gazzetta Del Mezzogiorno & AgCult.it (25/03/2019) [in: PDF]; Foto(s) = DR. ARCH. FEDERICO CELLETTI | FACEBOOK (24/05/2016); Dr. Roberto Meneghini (2017a / 2017b [in PDF]); Dr. Elisabetta Bianchi / Dr. Marina Milella (2000 [in PDF]); & Dr. Silvana Rizzo, in (1999 = [You-Tube] & (l’Unita 1998 [in PDF]).](https://rometheimperialfora19952010.files.wordpress.com/2019/05/va19992019.jpg?w=400&h=200&crop=1)
ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA: Via Alessandrina / Foro di Traiano: dagli scavi ai Fori Imperiali riemerge la testa del dio Dioniso, (24-25/05/2019). Foto (in alto) scavi del F. di Traiano primavera 2019 & (in basso) scavi del F. di Traiano 03/1999. S.v., Rassegna Stampa = Il Tempo, Il Messaggero, La Repubblica, La Gazzetta Del Mezzogiorno & AgCult.it (25/03/2019) [in: PDF]; Foto(s) = DR. ARCH. FEDERICO CELLETTI | FACEBOOK (24/05/2016); Dr. Roberto Meneghini (2017a / 2017b [in PDF]); Dr. Elisabetta Bianchi / Dr. Marina Milella (2000 [in PDF]); & Dr. Silvana Rizzo, in (1999 = [You-Tube] & (l’Unita 1998 [in PDF]).

ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA: Via Alessandrina: dagli scavi emerge la testa di Dioniso. Foto, in: IL MESSAGGERO (24 & 25/05/2019) & Foto, in: DR. ARCH. FEDERICO CELLETTI | FACEBOOK (24/05/2016).

ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA: “Dagli scavi ai Fori Imperiali riemerge la testa del dio Dioniso.” Foto / Video: Dr. Arch. Federico Celletti, Roma (24/05/2019) & Corriere Della Sera (24/05/2019).S.v., Sindaca Virginia Raggi & Sovraintendenza Capitolina | Facebook (24/05/2019); DR. ARCH. FEDERICO CELLETTI | FACEBOOK (10/02/2016) & Dr. Paola Marzoli, FACEBOOK (25/11/2016).

ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA: Rome’s Archaeologists discover a bust of the Ancient Imperial Period Later used as Medieval Building Material in the Area of the Renaissance Via Alessandrina overlying the ruins of the Forum of Trajan. AP NEWS (25/05/2019). And Mayor Virginia Raggi & Sovraintendenza Capitolina | Facebook (24/05/2019) & La Repubblica (25/04/2019); S.v., Roberto Meneghini (2017-18).

ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA: L’ex-sindaco di Roma Ignazio Marino e attuale sindaca Virginia Raggi – Ora litigano sul merito della recente scoperta della statua di marmo nel Foro di Traiano / Via Alessandrina. Romait.it (25/05/2019).

ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA: Foro di Traiano – “Gli scavi in via Alessandrina una testa di statua in marmo bianco di età imperiale.” Fonte: Virginia Raggi, L. Bergamo & Sov. Capitolina | Facebook (24/05/2019); & La Repubblica (24/05/2019). S.v., R. Meneghini (2017-18).

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA.Prof. Corrado Ricci, “L’ assetto del Foro Italico – Gl’ intendimenti di C. Ricci in una lettera al Duce – Lo Studio e La Compilazione Del Progetto Definitive.” Il Messaggero (17/10/1931): 5. S.v., Giardini, piazze e parchi: la Roma di Raffaele De Vico & Via dell’ Impero (1930-33), in: Il Messggero (15/05/2018).,

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA. Metro C: da Mussolini ad oggi (1926-2019). Capire la metro C di Roma – La terza linea metropolitana di Roma è in costruzione dal 2007 e ha accumulato anni di ritardo e numerosi problemi, Il Post (20/05/2019). S.v., Colosseo & Metro C, in: Google Earth (2018); Virginia Raggi & Metro C in, NYT (22/03/2017); Colosseo & Metro C in, LA REP. (21/05/2008); B. Mussolini & Metro C, in: NYT (1926-31); Prof. Arch. Gustavo Giovannoni & Metro C, in: NYT (18/04/1926) & Piazza Venezia & Metro C Tram via, in: CHRISTIAN SCIENCE MONITOR (1926).

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA. I Fori Imperiali (1999-2019): la difficoltà degli architetti italiani di restauro professionalmente preparati e dedicati deve collaborare con gli archeologi italiani poco professionali e mal istruiti del Comune di Roma e del Parco archeologico del Colosseo. (05/2019).

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA. Virginia Raggi: «Ecco le foto-trappole contro gli zozzoni a Roma». Il Messaggero (21/05/2019).

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA. Angelo Zanelli e gli studi per il fregio sull’Altare della Patria, in: Popolis.it (20/05/2019) & giornaledibrescia.it (26/03/2019). Foto: Mauro Pagliai, Altare della Patria (04/2019).
![ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA. Giovanni Zevolino (illustratore, estratto di), in: Andrea Carandini, “Un Museo Che Vale La Pena di Visitare,” Museo Radici del Presente / IL PALAZZO DELLE ASSICURAZIONI GENERALI IN PIAZZA VENEZIA, ROMA (2012 [2019]). S.v., L. Cucinotta, “L’insula sotto il Palazzo delle Assicurazioni Generali di Venezia in piazza Venezia a Roma.” BullCom. 113 (2012): 157-188 [in PDF], Foto (s): Maria Barosso (1932) & Pz. Venezia (1935). S.v., E. La Rocca (2018), L. Ungaro (2018), R. Meneghini (2015-17), P. Baldassari (2015-16), R. Rispoli (2016), M. G. Ercolino (2014), Michele Funghi (2013), A. L. Garcia (2013), MIBACT (2013-14), M. C. Cola (2012), Sandro Barbagallo (2012), Renata Samperi (2011), Clara Altavista (2009), F. Betti; A. M. D’Amelio; R. Leone & A. Margiotta (2008-09) & Maria Barosso (1929-35).](https://rometheimperialfora19952010.files.wordpress.com/2019/05/screenshot-2019-05-21-at-09.29.06.png?w=400&h=200&crop=1)
ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA. Giovanni Zevolino (illustratore, estratto di), in: Andrea Carandini, “Un Museo Che Vale La Pena di Visitare,” Museo Radici del Presente / IL PALAZZO DELLE ASSICURAZIONI GENERALI IN PIAZZA VENEZIA, ROMA (2012 [2019]). S.v., L. Cucinotta, “L’insula sotto il Palazzo delle Assicurazioni Generali di Venezia in piazza Venezia a Roma.” BullCom. 113 (2012): 157-188 [in PDF], Foto (s): Maria Barosso (1932) & Pz. Venezia (1935). S.v., E. La Rocca (2018), L. Ungaro (2018), R. Meneghini (2015-17), P. Baldassari (2015-16), R. Rispoli (2016), M. G. Ercolino (2014), Michele Funghi (2013), A. L. Garcia (2013), MIBACT (2013-14), M. C. Cola (2012), Sandro Barbagallo (2012), Renata Samperi (2011), Clara Altavista (2009), F. Betti; A. M. D’Amelio; R. Leone & A. Margiotta (2008-09) & Maria Barosso (1929-35).
![ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA. Funghi, Michele, (2013), “[Foro-Colonna di Traiano / Palazzo Valentini] “Il collegamento tra Monte Cavallo e l’abitato nel XVI secolo,” STUDI ROMANI 60. 1-4 (Jan. / Dec. 2012 [2013]) [PDF], s.v., Samperi, Renata, (2011). “La città delle vigne, dei giardini e delle ville (fine XV-XVI secolo),” in Roma. Le trasformazioni urbane nel Cinquecento. II. Dalla città al territorio,” pp. 105-157 [PDF], in: G. Simoncini (ed.), Firenze: Olschki (2011).](https://rometheimperialfora19952010.files.wordpress.com/2019/05/07-1.jpg?w=400&h=200&crop=1)
ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA. Funghi, Michele, (2013), “[Foro-Colonna di Traiano / Palazzo Valentini] “Il collegamento tra Monte Cavallo e l’abitato nel XVI secolo,” STUDI ROMANI 60. 1-4 (Jan. / Dec. 2012 [2013]) [PDF], s.v., Samperi, Renata, (2011). “La città delle vigne, dei giardini e delle ville (fine XV-XVI secolo),” in Roma. Le trasformazioni urbane nel Cinquecento. II. Dalla città al territorio,” pp. 105-157 [PDF], in: G. Simoncini (ed.), Firenze: Olschki (2011).

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA. Attenzione al turista straniero al Colosseo rapinato e picchiato dai ladri che indossano le uniformi del Parco archeologico del Colosseo / ** Warning: Tourist Robbed & Beaten by thieves dressed as staff members of the Parco archeologico del Colosseo! ** in: Corriere della Sera / TripAdvisor, U.K. (19/05/2019).
![ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA. Giardini, piazze e parchi: la Roma di Raffaele De Vico & Via dell’ Impero (1930-33), in: Il Messggero (15/05/2018)., S.v., ASPETTI DELLA ROMA MODERNA – Le Via dell’Impero e la Via dell’ Mare.” RASSEGNA DI ARCHITETURA, N. 7-8 (1933): 308-319 [PDF]. S.v., Corrado Ricci, Alfonso Bartoli, Antonio Munoz e Gustavo Giovannoni (1922-38); Guido Fiorini (1934-38); Guido Calza (1934); Luigi Lenzi (1931); V. Morpurgo / G. Lugli (1924); Adamo Boari (1921); Romolo Artioli (1916); Primo Acciaresi & Giuseppe Sacconi (1911) & Corrado Ricci (1910).](https://rometheimperialfora19952010.files.wordpress.com/2019/05/via-dellimpero-oggi-dei-fori-imperiali.-credits40luciobove-1024x768-1.jpg?w=400&h=200&crop=1)
ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA. Giardini, piazze e parchi: la Roma di Raffaele De Vico & Via dell’ Impero (1930-33), in: Il Messggero (15/05/2018)., S.v., ASPETTI DELLA ROMA MODERNA – Le Via dell’Impero e la Via dell’ Mare.” RASSEGNA DI ARCHITETURA, N. 7-8 (1933): 308-319 [PDF]. S.v., Corrado Ricci, Alfonso Bartoli, Antonio Munoz e Gustavo Giovannoni (1922-38); Guido Fiorini (1934-38); Guido Calza (1934); Luigi Lenzi (1931); V. Morpurgo / G. Lugli (1924); Adamo Boari (1921); Romolo Artioli (1916); Primo Acciaresi & Giuseppe Sacconi (1911) & Corrado Ricci (1910).
![ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA: Dr. Roberto Meneghini, “Pier Luigi Tucci, The Temple of Peace in Rome, due volumi. Cambridge University Press, Cambridge 2017. 1121 pagine con 350 illustrazioni in bianco e nero e a colori comprendenti piante, disegni e fotografie.” Bonner Jahrbücher, No. 217, 2017 (2018): 512-516 [PDF]. S.v., P. L. Tucci (2018-19); J. E. Packer (2018) & R. Santangeli Valenzani (2018).](https://rometheimperialfora19952010.files.wordpress.com/2019/05/screenshot-2019-05-17-at-21.06.02.png?w=400&h=200&crop=1)
You must be logged in to post a comment.